Poi arrivò Anna

Giovanni Colpo Luca ci presenta Anna raccontandoci che era figlia di Panuel, della tribù di Aser. Sembrano notizie marginali, che non aggiungono senso alla nostra storia. Invece… Aser in ebraico vuol dire “felice”. Aser, cioè, Felice era stata la tribù che aveva ricevuto la porzione di terra più fertile di tutta la Palestina: pane pingue, … More Poi arrivò Anna

Il vecchio Simeone

Giovanni Colpo Chissà se Simeone era “vecchio” davvero… Di certo Luca ci presenta Simeone dicendoci che era giusto, pio, e che aspettava la consolazione d’Israele (Lc 2,25). Simeone era pio: e noi subito pensiamo che Samuele fosse una persona devota e che fosse una sua abitudine andare al Tempio a pregare. Ma non è così … More Il vecchio Simeone

Simeone il giusto

Francesco Gasparini Nel Vangelo compare un anziano signore, il vecchio Simeone, un altro giusto… tra quelli che il vangelo di Luca presenta! E’ un uomo di fede, è anche un “uomo di chiesa” diremmo oggi, uno di quelli che sono sempre presenti, che danno una mano, che partecipano alle messe feriali, che non disdegnano di … More Simeone il giusto

Signore dell’asina e della vigna

Giovanni Colpo Gesù conosceva Zaccaria e le sue profezie: le conosceva bene! E sapeva bene cosa volesse dire entrare in Gerusalemme cavalcando un’asina: Gesù che viaggia su un puledro d’asina vuole presentarsi come l’erede messianico del re Davide. Invece, le aspettative d’Israele, dei suoi capi e dei suoi teologi, andavano tutte da un’altra parte. Israele, … More Signore dell’asina e della vigna

Profezia di Giacobbe

Giovanni Colpo Gesù conosceva le profezie: le conosceva bene! E sapeva bene cosa volesse dire entrare in Gerusalemme cavalcando un’asina: Gesù che viaggia su un puledro d’asina vuole presentarsi come l’erede messianico del re Davide. Ma le aspettative d’Israele andavano tutte da un’altra parte. Israele, i capi, gli anziani, i sacerdoti, gli scribi erano così … More Profezia di Giacobbe