Se ami la pace

Sant’Agostino (354-430) vescovo d’Ippona (Africa del Nord) e dottore della Chiesa Dio fa sorgere il sole sui buoni e sui malvagi e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti (Mt 5,45). Dio dunque mostra al momento pazienza e rimanda la manifestazione della sua potenza. Così anche tu valuta il tempo e non eccitare questi occhi … More Se ami la pace

Due nascite prodigiose

Sant’Agostino (354-430) vescovo d’Ippona (Africa del Nord) e dottore della Chiesa Giovanni nasce da una vecchia sterile, Cristo nasce da una giovane vergine. La sterilità generò Giovanni, la verginità Cristo… Il primo viene annunciato dall’angelo che ne predicava la venuta, il secondo viene concepito all’annuncio dell’angelo. Il padre non crede che Giovanni nascerà e diventa … More Due nascite prodigiose

Restituiti alla vita

San Basilio (ca 330-379) monaco e vescovo di Cesarea in Cappadocia, dottore della Chiesa Dio aveva creato l’uomo a sua immagine e a sua somiglianza (Gen 1,26), l’aveva reso degno di conoscere lui stesso, lo aveva messo al di sopra di tutti gli esseri viventi con il dono dell’intelligenza, gli aveva concesso di godere delle … More Restituiti alla vita

Dio dei vivi

Sant’Agostino Chi crede in me anche se è morto vivrà, e chiunque vive e crede in me non morirà in eterno. Che vuol dire questo? Chi crede in me, anche se è morto come è morto Lazzaro, vivrà, perché egli non è Dio dei morti ma dei viventi. Cosí rispose ai Giudei, riferendosi ai patriarchi morti da tanto tempo, … More Dio dei vivi

Dio perdona sempre

San Cirillo di Gerusalemme (313-350) vescovo di Gerusalemme e dottore della Chiesa Anche se l’intero popolo pecca, non scoraggia la misericordia di Dio. Il popolo fabbricò un vitello e Dio non abbandonò la sua misericordia; gli uomini rinnegarono Dio, ma Dio non rinnegò se stesso (cfr. Tm 2,13). “Ecco il tuo dio, Israele” (Es 32,4), … More Dio perdona sempre

Cristo pane vivo

Baldovino di Ford (?-ca 1190) abate cistercense, poi vescovo Il Cristo è “pane della vita” per quelli che credono in lui: credere in Cristo è mangiare il pane di vita, è possedere in sé il Cristo, è possedere la vita eterna. (…) “Io sono il pane della vita. – Egli dice – I vostri padri … More Cristo pane vivo

Guardate, toccate

San Pietro Crisologo (ca 406-450)vescovo di Ravenna, dottore della Chiesa Dopo la risurrezione, poiché il Signore era entrato a porte chiuse (Gv 20,19), i discepoli non credevano che egli avesse ripreso un corpo reale, ma supponevano che solo la sua anima fosse tornata sotto un’apparenza corporea, come le immagini che si presentano nei sogni durante … More Guardate, toccate

Vedere l’invisibile

Sant’Agostino (354-430) vescovo d’Ippona (Africa del Nord) e dottore della Chiesa La gente, visto il segno che egli aveva compiuto cominciò a dire: ‘ Questi è davvero il profeta che deve venire nel mondo (Gv 6,15). Governare il mondo intero è un miracolo più grande che saziare cinquemila persone con cinque pani. Tuttavia, di quel … More Vedere l’invisibile

Gesù pane spezzato

Baldovino di Ford (?-ca 1190) abate cistercense, poi vescovo Gesù spezzò il pane. Se non avesse spezzato il pane, come le briciole sarebbero potute giungere fino a noi? Egli l’ha spezzato e l’ha distribuito, «l’ha disperso e dato ai poveri» (Sal 112,9 Vg). L’ha spezzato per grazia per spezzare la collera del Padre e la … More Gesù pane spezzato