Pentecoste

Gino Prandina William Crosvenor Congdon (1912-1998), pittore statunitense, fu uno dei principali esponenti dell’Action painting, ovvero la “pittura d’azione”. Egli si dedicò al tema della Pentecoste, di cui sono documentate almeno sei versioni. Questa riprodotta, un minuscolo bozzetto numerato “2”, è la prima ”intuizione” pittorica, che l’artista realizzò ad Assisi proprio il giorno liturgico di … More Pentecoste

Io sono la vite vera

Gino Prandina L’immagine della vigna è molto importante nella tradizione biblica. Basta ricordare il profeta Isaia: «Canterò per il mio diletto il mio cantico d’amore per la sua vigna». L’immagine esprime legami d’amore, ma anche il contrasto fra l’amore di Dio e il non-amore del popolo. Dio ama continuamente, ostinatamente, ma Israele non risponde e … More Io sono la vite vera

Due bambini nel Giudizio Universale

Giulio Giuliani Ci piace provare ad entrare in un aspetto particolare del Giudizio Universale sulla controfacciata della basilica di Torcello , ed osservare meglio i due bambini che, quasi entità contrapposte, appaiono nel mosaico, figure pressoché identiche e però portatrici di un significato opposto, che non cessano di sorprendere i visitatori. Uno di questi due … More Due bambini nel Giudizio Universale

Lavanda dei piedi: inchino alla dignità dell’altro

Giulio Giuliani Il chiostro della cattedrale di Aix-en-Provence, dedicata a Saint-Sauveur, cioè al Salvatore, è stato interamente realizzato nell’ultimo decennio del XII secolo; è più piccolo e più modesto di quello della vicina Arles, ma i capitelli istoriati, qui, sono ancora decisamente romanici nel tratto e nel vigore della rappresentazione. Tra quelli dedicati all’Antico Testamento … More Lavanda dei piedi: inchino alla dignità dell’altro

Davanti al “Seminatore” di Vincent Van Gogh

Graziella Tessarolo “ Gesù uscì di casa e si sedette in riva al mare…..e disse : “ Ecco, il seminatore uscì a seminare…”  (Mt 13,1..3) Il sole sta tramontando, è basso all’orizzonte, ma la sua potenza e la forza dei suoi raggi sono così intensi che tutto il cielo è d’oro, sfavillante di fuoco. “Il … More Davanti al “Seminatore” di Vincent Van Gogh

Donna e autorità

Christine Schenk Dato che la maggior parte della storia si basa su documenti prodotti da uomini, la ricerca di dati storici affidabili riguardo alle donne nel cristianesimo primitivo può diventare una vera sfida. Il cristianesimo si fonda fortemente sulla parola scritta come primo mezzo per la conoscenza della sua storia. Come afferma la dottoressa Janet … More Donna e autorità

Donne autorevoli

Christine Schenk Le prove che ci giungono dall’iconografia e dalle iscrizioni sulle tombe riguardo alle donne del cristianesimo primitivo, insieme agli scritti contemporanei sulle “madri della Chiesa”, dimostrano che le donne hanno esercitato forme di governo nel servizio come vedove iscritte (nel catalogo delle vedove), diaconesse, guide di chiese domestiche e monasteri, evangeliste, insegnanti, missionarie … More Donne autorevoli