Donne Chiesa Napoli

Adriana Valerio Cosa bolle in pentola, allora, nella chiesa di Napoli? L’arcivescovo, Mimmo Battaglia, insediatosi nella diocesi il 12 dicembre 2020, ha voluto dare, in occasione dei lavori del XXXI Sinodo, dei segnali chiari a una città, oltretutto, dalla forte impronta femminile sia per le sue mitiche origini (la sirena Partenope) sia per l’atavica cultura matriarcale che … More Donne Chiesa Napoli

Una proposta dal Canada: quando un racconto biblico è scomodo

Dal sito: https://www.cbsquebec.com/formation-automne-2022 Formazione continua per gli adulti di Québec, Beauce e ovunque. Tutti sono benvenuti! Che fare quando un racconto biblico ci pare scomodo? E se la risposta fosse osar interrogare il racconto biblico per ascoltare meglio il Maestro? Venite a scoprire in che modo i racconti della Bibbia che appaiono urtanti possono servire … More Una proposta dal Canada: quando un racconto biblico è scomodo

I volti dei Vangeli

Paolo Ondarza La sera di Pasqua, domenica 17 aprile, in prima serata su Rai Uno, gli incontri di Gesù raccontati da Papa Francesco e dall’arte dei Musei Vaticani e della Biblioteca Vaticana, con un contributo di Roberto Benigni. Il programma “Volti dei Vangeli” è realizzato dal Dicastero per la Comunicazione con Rai Cultura “Continuo a … More I volti dei Vangeli

Sulle orme di Ignazio

In occasione dei 500 anni dalla conversione di sant’Ignazio di Loyola è stato organizzato un “Itinerario ignaziano in terra veneta: Alle radici del carisma di Ignazio”. Venezia, Bassano del Grappa e Vicenza. Il pellegrinaggio, dal 12 al 15 maggio 2022, è organizzato da Itinerari Ignaziani, realtà nata nel 2018 all’interno della rete del Centro Ignaziano di Spiritualità per promuovere la … More Sulle orme di Ignazio

Ministero ordinato: un passo ulteriore

Salvatore Cernuzio “Per una teologia fondamentale del sacerdozio” sarà una riflessione a trecentosessanta gradi sul tema del sacerdozio, ricordando carisma e tradizione, ma anche analizzandone le derive come abusi o clericalismo, e ancora studiando le istanze emerse negli ultimi Sinodi o in percorsi sinodali nazionali su questioni come celibato e vocazione. Saranno tre giorni intensi … More Ministero ordinato: un passo ulteriore

Sinodo

Papa Francesco Siete venuti da tante strade e Chiese, ciascuno portando nel cuore domande e speranze, e sono certo che lo Spirito ci guiderà e ci darà la grazia di andare avanti insieme, di ascoltarci reciprocamente e di avviare un discernimento nel nostro tempo, diventando solidali con le fatiche e i desideri dell’umanità. Ribadisco che … More Sinodo

Cammino Sinodale

Franco Garelli Il cammino sinodale è una novità assoluta per la Chiesa italiana, che nella sua storia recente si è comunque misurata con altre forme di «convenire ecclesiale», rappresentate dai Convegni ecclesiali decennali (perlopiù collegati ad un ‘piano pastorale’) e dalla possibilità di attuare dei Sinodi nelle singole Diocesi.  Detto questo, occorre notare che la … More Cammino Sinodale

Buon Natale

L’immagine è provocatoria, come il Dio che si fa carne: l’atto di leggere e meditare le Scritture è della donna, Maria. Assumere la cura del Bambino è dell’uomo, Giuseppe. Splendido scambio teologico la Scrittura si fa carne in Gesù e quel Bimbo è la Parola. Buon Natale

A prova di specchio

Lidia Maggi – dalla prefazione al libro di Dario Vivian E’ possibile uscire dal labirinto autoreferenziale? Il libro di Dario Vivian si fa carico di questa sfida seguendo la trama dei racconti evangelici. Fanno da filo rosso dell’itinerario proposto i tre annunci della passione di cui ci parla Marco. Alla luce che emerge dal testo … More A prova di specchio