Ospite

M. Gabriella De Gennaro Pellegrini Chi sei tu, che stai alla mia porta e bussi? Chiedi di entrare, per stare e cenare insieme. Chiedi di farmi tuo ospite, chiedi che apra perché tu possa abitare la casa mia. Perché tu ami entrare in tutte le case, case di amici e case dubbie, case per bene … More Ospite

Io sono la vite vera

Gino Prandina L’immagine della vigna è molto importante nella tradizione biblica. Basta ricordare il profeta Isaia: «Canterò per il mio diletto il mio cantico d’amore per la sua vigna». L’immagine esprime legami d’amore, ma anche il contrasto fra l’amore di Dio e il non-amore del popolo. Dio ama continuamente, ostinatamente, ma Israele non risponde e … More Io sono la vite vera

Preghiera e preghiere

Gianfranco Ravasi Cosa significa pregare? Il filosofo dell’Ottocento Kierkegaard diceva: “Perché io respiro? Perché altrimenti morrei. Così con la preghiera”. Essa è un elemento strutturale, quasi vitale dell’esperienza cristiana. Invece un altro filosofo, Wittgenstein, affermava lapidariamente che “pregare è pensare al senso della vita”, cogliendo un aspetto più laico, quello del momento del silenzio, del guardare … More Preghiera e preghiere

Vescovo di Roma e Patriarca d’occidente

Enzo Bianchi Il Vescovo di Roma, lo si sa, abbonda di titoli che ne vogliono celebrare la dignità. Questi appaiono nelle prime pagine dell’Annuario Pontificio (un organo informativo pubblicato ogni anno dalla Santa Sede) e di conseguenza nei documenti più solenni: Vicario di Cristo, Successore del Principe degli Apostoli, Sommo Pontefice della Chiesa Universale, Patriarca … More Vescovo di Roma e Patriarca d’occidente

Cristo pane vivo

Baldovino di Ford (?-ca 1190) abate cistercense, poi vescovo Il Cristo è “pane della vita” per quelli che credono in lui: credere in Cristo è mangiare il pane di vita, è possedere in sé il Cristo, è possedere la vita eterna. (…) “Io sono il pane della vita. – Egli dice – I vostri padri … More Cristo pane vivo