L’incontro con il Risorto

Claude e Jacqueline Lagarde L’incontro con il Risorto non sembra essere avvenuto in primo luogo a Gerusalemme, la domenica di Pasqua, ma probabilmente alcuni giorni più tardi in Galilea. La centralità di Gerusalemme, luogo della prima comunità cristiana, è stata introdotta da Luca tardivamente. Ma il racconto dell’evangelista non cercava di descrivere un fatto storico, … More L’incontro con il Risorto

Un Dio che…

Giovanni Colpo Ecco cosa ha visto il centurione: Un Dio che muore in silenzio. Che in silenzio accetta la sua morte. Ma urla il suo grido grande contro l’insopportabile sofferenza di tutti i cristi che muoiono. E dice: Io Dio non l’ho mai visto e non lo conosco. Ma io che ho combattuto le mille … More Un Dio che…

Si fece buio (2)

Giovanni Colpo Il centurione, che si trovava di fronte a lui, avendolo visto spirare in quel modo gridando, disse: “Davvero quest’uomo era Figlio di Dio!”. (Mc 15,39) Cos’ha visto il centurione, lui che era presene sul luogo del Cranio, proprio in fronte al Cristo crocefisso, che lo ha visto spirare, che lo ha visto gridare… … More Si fece buio (2)

Si fece buio (1)

Giovanni Colpo Poi giunse l’ora terza, e la tenebra giunse su tutta la terra fino all’ora nona. (Mc 15,33) Mi chiedo che cosa hanno visto da mezzogiorno alle tre, cosa hanno potuto vedere nel buio scuro della tenebra, notte dei sensi e della ragione e notte in tutti i sensi, cosa hanno visto tutti quei … More Si fece buio (1)

Lavanda dei piedi: inchino alla dignità dell’altro

Giulio Giuliani Il chiostro della cattedrale di Aix-en-Provence, dedicata a Saint-Sauveur, cioè al Salvatore, è stato interamente realizzato nell’ultimo decennio del XII secolo; è più piccolo e più modesto di quello della vicina Arles, ma i capitelli istoriati, qui, sono ancora decisamente romanici nel tratto e nel vigore della rappresentazione. Tra quelli dedicati all’Antico Testamento … More Lavanda dei piedi: inchino alla dignità dell’altro

Sul quarto sacramento

Andrea Grillo Quando si è iniziato a configurare il significato di penitenza come di un “sacramento” diverso dal battesimo, questo è nato in relazione a quei battezzati che avevano perduto la possibilità di vivere il perdono di Dio (e di perdonare il prossimo) a causa di una colpa grave. La “seconda tavola” è, appunto, seconda … More Sul quarto sacramento