Simeone il giusto

Francesco Gasparini Nel Vangelo compare un anziano signore, il vecchio Simeone, un altro giusto… tra quelli che il vangelo di Luca presenta! E’ un uomo di fede, è anche un “uomo di chiesa” diremmo oggi, uno di quelli che sono sempre presenti, che danno una mano, che partecipano alle messe feriali, che non disdegnano di … More Simeone il giusto

I Martiri Innocenti

Pierangelo Ruaro San Giovanni, nella sua prima lettera, dice: Dio è luce e in lui non c’è tenebra alcuna. La gioia del Natale è sapere che ora possiamo camminare nella luce. Nonostante tutto il nostro peccato, o la sofferenza e il dolore che forse sperimentiamo, possiamo camminare nella luce. Tuttavia questa luce rischiara le nostre … More I Martiri Innocenti

Segni della natività

Sant’Aelredo di Rievaulx (1110-1167) monaco cistercense inglese « Oggi ci è nato un Salvatore, che è Cristo Signore, nella città di Davide » (Lc 2, 11). Questa città è Betlemme ed è là che dobbiamo accorrere, come fecero i pastori appena udito l’annunzio. (…) « È questo per voi il segno: troverete un bambino, avvolto … More Segni della natività

Santa Famiglia

Is 15,1-6; 21,1-3 Sal 104 Eb 11,8.11-12.17-18 Lc 2,22-40 Quando furono compiuti i giorni… Si tratta dei giorni previsti per la purificazione della puerpera, almeno 40 in caso della nascita di un maschio.  Maria e Giuseppe osservano fedelmente tutti gli adempimenti richiesti dalla Legge, sia quella civile recandosi a Betlemme per il censimento, sia quella … More Santa Famiglia

Andiamo a Betlemme

Dario Vivian “Andiamo a Betlemme, vediamo questo avvenimento che il Signore ci ha fatto conoscere” (Lc 2,15). Andiamo anche noi, non si sa quanto interrogati dall’evento, che ritorna puntuale sul calendario. Veniamo provocati: “Che cosa siete andati a vedere, una canna sbattuta dal vento? Che cosa siete andati a vedere, un uomo avvolto in morbide … More Andiamo a Betlemme

Dio con Noi

Sant’Aelredo di Rievaulx (1110-1167) monaco cistercense inglese “Emmanuele, che significa Dio con noi”. Sì, Dio è con noi! Finora, egli era “Dio al di sopra di noi”, “Dio di fronte a noi”, ma oggi egli è “Emmanuele”. Oggi è Dio con noi nella nostra natura, con noi nella sua grazia; con noi nella nostra debolezza, … More Dio con Noi