Elia profeta

San Giovanni Damasceno (ca 675-749) monaco, teologo, dottore della Chiesa Chi ha ottenuto il potere di aprire e di chiudere il cielo, di trattenere o far venire la pioggia? (1R 17,1) Chi ha fatto perire, in uno zelo ardente, i profeti della vergogna a causa degli idoli meschini che veneravano? (1R 18,40) Chi ha visto … More Elia profeta

Giuseppe, il giusto (2)

Frédéric Nanns Bisogna rimettere la figura di Giuseppe all’interno del giudaismo ellenizzato del primo secolo che le fonti rabbiniche e l’archeologia ci permettono di conoscere. Luca e Matteo hanno inaugurato una riflessione teologica che rilegge la vocazione di Myriam e di Giuseppe. Ma queste due riflessioni teologiche riposano su una realtà storica che non si … More Giuseppe, il giusto (2)

San Giovanni, apostolo ed evangelista

Beniamino Pizziol Giovanni, il cui nome significa “Il Signore ha fatto grazia”, è il teologo del Natale. Basta leggere il prologo del suo vangelo, nessuno come lui ha saputo condensare la teologia della nascita di Cristo. Inoltre nella sua prima lettera egli ci trasmette il mistero dell’amore di Dio. Giovanni è anche il teologo della … More San Giovanni, apostolo ed evangelista

Un buon Natale?

Commento di Dario Vivian La Madre sta per prendere in braccio il Bambino o lo mette nella tomba? Che ne facciamo del Bambino come cristiani, come chiese? Il mosaico è di Rupnik e il suo nome, come purtroppo quello di altri, fa venire a galla vittime schiacciate e sepolte dalla sacralità del potere ecclesiastico. Siamo … More Un buon Natale?