Alla chiesa italiana scrivi: …ascolta

Andrea Grillo e Marinella Perroni Ascolta, prima di parlare, e le tue parole torneranno a essere autorevoli. Ma impara che l’ascolto non è un atto paternalistico, non tradisce condiscendente sufficienza, ma pretende autentico riconoscimento e profondo rispetto. L’ascolto è esigente, chiede attento discernimento e risoluta volontà di cambiamento. Non è forse proprio questa la strada … More Alla chiesa italiana scrivi: …ascolta

Paolo a Corinto

Beniamino Pizziol Da Atene, forse con l’amara sensazione di aver subito un insuccesso, Paolo passa a Corinto. Si tratta di una città molto movimentata, di ambiente romano, capitale della provincia dell’Acaia attiva nel commercio, di cattiva fama per i suoi costumi. Qui Paolo si ferma un anno e mezzo (tra il 49 e il 51), … More Paolo a Corinto

Trinitas in crucem

Gino Prandina Oleg Supereco, pittore e freschista, è nato a Mosca nel 1974. Nella “trinitas in crucem”, la trinità rivelata nella croce di Gesù, l’artista narra dell’onnipotenza di Dio nell’assoluta impotenza del Figlio. Gesù sulla croce rivela l’onnipotenza dell’amore, di cui è testimone fino alla morte. Il silenzio del crocefisso diventa la parola più grande … More Trinitas in crucem

Successi e persecuzione di Paolo

Beniamino Pizziol Dopo il successo della predicazione di Paolo, assistiamo alla persecuzione, alle percosse e al carcere (At 16,16-33). Il motivo della detenzione riguarda la guarigione operata da paolo di una schiava che aveva uno spirito di divinazione, uno spirito maligno, che si esprimeva così: Questi uomini sono servi del Dio altissimo e vi annunciano … More Successi e persecuzione di Paolo

Matrimonio cristiano

Tertulliano (155? – 220?) teologo Dove trovare le parole per esprimere la grandezza e la felicità di un matrimonio cristiano? La Chiesa ne fa il contratto, l’offerta eucaristica lo conferma, la benedizione vi appone il sigillo, gli angeli come testimoni lo registrano, e il Padre nei cieli lo ratifica. Che coppia, quella di due cristiani, … More Matrimonio cristiano

“Il corpo di Cristo”: ricevete ciò che siete

Sant’Agostino (354-430) vescovo d’Ippona (Africa del Nord) e dottore della Chiesa Ciò che vedete sopra l’altare di Dio è il pane e il calice: ve lo assicurano i vostri stessi occhi. Invece secondo la fede che si deve formare in voi, il pane è il corpo di Cristo, il calice è il sangue di Cristo. … More “Il corpo di Cristo”: ricevete ciò che siete