Fare Pasqua: tre piste possibili

Maurizio Mazzetto Quante riflessioni abbiamo fatto, in queste ultime settimane, attorno alla questione se possiamo ancora sperare qualcosa di buono dall’uomo e dalla sua storia! Passati dalla pandemia alla guerra ci dibattiamo in questo dilemma. Sembriamo preda del male, che ci vince. Peraltro l’interrogativo ha sempre attraversato i cuori e le menti più sveglie, come … More Fare Pasqua: tre piste possibili

Donne…

Pierangelo Serqueri Dopo due millenni di cristianesimo, appare definitivamente chiaro che ad una Chiesa dei discepoli che non si ricompone intorno alla scena-madre del corpo del Signore, e degli affetti che le sono necessari per rivelare l’imprevedibile e impensabile verità del corpo di Dio, finirà per mancare ben più che una costola. Nessuno dubita più, … More Donne…

Tempo di mistagogia

Beniamino Pizziol Dopo aver portato a compimento i giorni dell’ottava di Pasqua, comincia il lungo cammino di gioia pasquale che dura fino a Pentecoste, Questo è da sempre il tempo privilegiato della mistagogia, non solo per i neobattezzati, ma anche per tutti i credenti, per ciascuno di noi, Mistagogia significa consapevolezza e gioiosa accoglienza dei … More Tempo di mistagogia

Il profumo di Cristo

San Girolamo (347-420) sacerdote, traduttore della Bibbia, dottore della Chiesa Nel vangelo di Marco leggiamo: «Gesù si trovava a Betania nella casa di Simone il lebbroso. Mentre stava a mensa, giunse una donna con un vasetto di alabastro, pieno di olio profumato di nardo genuino di gran valore» (14,3). Quella donna riguarda direttamente voi, che … More Il profumo di Cristo

Rimetti la spada nel fodero

Cosimo Scordato L’uso delle armi è diventato sempre più urgente e inevitabile anche per motivi di difesa. Ma proprio questo ci lascia sgomenti perché avremmo voluto che la nostra società avesse raggiunto una modalità organizzata che, attraverso gli anticorpi della più autentica tradizione cristiana e dell’illuminato percorso della modernità, la difendesse preventivamente da ogni deriva. Ci eravamo convinti che la … More Rimetti la spada nel fodero

Uscire dall’Egitto

Origene (ca 185-253) sacerdote e teologo “Io sono il Signore tuo Dio che ti ha fatto uscire dal paese d’Egitto, dalla condizione di schiavitù. (Es 20,2) Queste parole non sono rivolte solo a coloro che una volta uscirono dall’Egitto, ma ancor di più a te che le stai ascoltando ora, se tuttavia esci dall’Egitto. (…) … More Uscire dall’Egitto