La “donna”, interiorità dell’essere umano

Claude e Jacqueline Lagarde Secondo il racconto di Esodo, il popolo –uomini e donne – hanno due giorni per lavare le vesti, per purificarsi esteriormente (e interiormente?) e questi uomini e queste donne devono anche astenersi da ‘la’ donna (19,15). Il ‘matrimonio con Dio passa per questa strana esigenza. Il versetto è enigmatico e anche … More La “donna”, interiorità dell’essere umano

Essere profeti

Francesco Gasparini Gesù lo sa bene e lo dichiara senza peli sulla lingua, nessuno è profeta in patria. Nel suo racconto (Lc 4,24-30), Luca ci fa intravedere l’ostilità e l’odio che finiranno per far morire Gesù sulla croce. Questo deve farci riflettere. E’ difficile essere profeti in patria e Gesù ce lo ricorda citando due … More Essere profeti

Gli corse incontro

Commento di Dario Vivian “Gli corse incontro, gli si gettò al collo e lo baciò” (Lc 15,20). Tenebre e luce escono dall’indistinto e, incontrandosi, si fanno volto e mani. Emergiamo dal buio del peccato che ci spersonalizza, ridiventando volto, nell’abbraccio di un Dio che è perdono. Ma anche il fulgore divino diviene volto nell’incontro con … More Gli corse incontro

Sulle orme di Ignazio

In occasione dei 500 anni dalla conversione di sant’Ignazio di Loyola è stato organizzato un “Itinerario ignaziano in terra veneta: Alle radici del carisma di Ignazio”. Venezia, Bassano del Grappa e Vicenza. Il pellegrinaggio, dal 12 al 15 maggio 2022, è organizzato da Itinerari Ignaziani, realtà nata nel 2018 all’interno della rete del Centro Ignaziano di Spiritualità per promuovere la … More Sulle orme di Ignazio

Figlio prodigo, vetrata di Sens (1)

Commento di Claude e Jacqueline Lagarde (1) Il monaco, autore della vetrata (XII secolo), conosce bene l’antropologia biblica. Seguiamo ora il racconto che pare suggerirci. Parte inferiore: In basso, i due figli sono di fronte al padre, il figlio maggiore è davanti (è il maggiore…), il figlio minore (riconoscibile dal suo bastone da pastore) è … More Figlio prodigo, vetrata di Sens (1)

Da servo a figlio

San Giovanni Cassiano (ca 360-435) fondatore di monastero a Marsiglia Se qualcuno vuole tendere alla perfezione, partendo dal primo grado, che è quello del timore, uno stato propriamente servile, (…) si eleverà per un progresso continuo verso i sentieri più alti della speranza. Questa speranza (…) attende la sua ricompensa. (…) Ma non ha ancora … More Da servo a figlio

Il terzo giorno

Claude e Jacqueline Lagarde Il popolo d’Israele cammina quarantanove giorni nel deserto, quarantanove giorni per cambiare un cuore nato in Egitto. Al termine di questo tempo di difficoltà, di prova e di tentazioni, il popolo arriva finalmente ai piedi della montagna. Questo ‘giorno’ (ES 19,1) è il cinquantesimo, è la Pentecoste! Nel giorno in cui … More Il terzo giorno