Può un cieco?

Commento di Dario Vivian “Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutti e due in una fossa?” (Lc 6,39). Fossimo ciechi! Siamo bendati e tali rimaniamo, andando a tentoni, pur di non affrontare la visione del vero, del buono, del giusto. Troppo impegnativo per noi, vantaggioso per i poteri che ci vogliono … More Può un cieco?

La terra interiore

Paolo Squizzato Occorre vivere come le radici degli alberi, avendo l’ardire di riposare nella solitudine, nel silenzio e nel buio della propria terra interiore. E lì stare. Radicati. Ma noi facilmente viviamo s-radicati; ci manca questo contatto silenzioso con noi stessi, con la nostra interiorità, la vita insomma: “dov’è la vita che abbiamo perduta vivendo?” … More La terra interiore

Come bambini

San Leone Magno (? – ca 461) papa e dottore della Chiesa Cristo ama l’infanzia che ha vissuto egli stesso nell’anima e nel corpo. Cristo ama l’infanzia, che insegna l’umiltà, è la condizione dell’innocenza, il modello della dolcezza. Cristo ama l’infanzia: ad essa orienta il comportamento degli adulti, ad essa riconduce gli anziani, la porta … More Come bambini

Conoscere e amare

Beniamino Pizziol Nella sua prima lettera (1Gv 2,3-11), l’apostolo Giovanni ci dice dove sta la prova della vera fede: Da questo sappiamo di avere conosciuto Gesù, se osserviamo i suoi comandamenti. Giovanni scrive verso la fine del primo secolo contro gli gnostici che davano priorità assoluta al sapere (gnosi significa conoscenza) e in forza di … More Conoscere e amare

Com’è triste…

Sergio Centofanti “Com’è triste, quando persone e popoli fieri di essere cristiani vedono gli altri come nemici e pensano a farsi guerra!” (Papa Francesco). Forse saremo tanto pazzi da farci la guerra. Una guerra in Europa dalle conseguenze inimmaginabili. Ma almeno non diciamoci cristiani. Stiamo giocando col fuoco. Forse non ci bastano le guerre invisibili, … More Com’è triste…

Invocazione

Sant’Ilario di Poitiers (ca 315-367) vescovo, dottore della Chiesa O Dio, Padre Onnipotente, voglio che tu sia il fine principale della mia vita. Ogni mia parola, ogni mio sentimento, esprima te. (…) Noi, poveri come siamo, ti chiediamo ciò che ci manca; scruteremo con zelo tenace le parole dei tuoi profeti e dei tuoi apostoli, … More Invocazione

Mandato

Rosanna Virgili “Ricevi questo segno della nostra fede e cattedra della verità e della carità di Cristo, annuncialo con la vita, le azioni e la parola”: il segno è il crocifisso. Sono queste le parole di papa Francesco, domenica scorsa, conferendo il ministero ai catechisti. Per troppo tempo il rapporto dei laici con la Parola di … More Mandato