Te Deum

Dal sito: https://www.famigliacristiana.it/articolo ll Te Deum (estesamente Te Deum laudamus, “Dio ti lodiamo”) è un inno cristiano di ringraziamento che viene tradizionalmente cantato la sera del 31 dicembre, per ringraziare dell’anno appena trascorso durante i primi vespri della solennità di Maria Ss. Madre di Dio oppure in altre particolari occasioni solenni come nella Cappella Sistina ad … More Te Deum

Cosa temi Erode?

San Quodvultdeus vescovo di Cartagine dal 437 al 453 Che cosa temi, o Erode, ora che hai sentito che è nato il Re? Cristo non è venuto per detronizzarti, ma per vincere il demonio. Tu questo non lo comprendi, perciò ti turbi e infierisci; anzi, per togliere di mezzo quel solo che cerchi, diventi crudele … More Cosa temi Erode?

la Bibbia catalogo mitologico dell’arte romanica

Giulio Giuliani Anche il Medioevo cristiano ha un suo proprio mondo mitologico, e il catalogo di questo mondo mitologico romanico è la Sacra Scrittura. Verranno poi ad aggiungersi, ancora, le figure e le storie dei santi, che porteranno nuovi racconti e nuova ricchezza di storie ed immagini, ma intanto la Bibbia è il grande serbatoio. … More la Bibbia catalogo mitologico dell’arte romanica

Una chiesa sinodale

Amedeo Lomonaco Qual è il sogno di una Chiesa sinodale? Una strategia di comunicazione? Un metodo per una conversione missionaria della Chiesa?  Il cardinale Marc Ouellet, prefetto della Congregazione per i vescovi, ha aperto con queste domande il proprio discorso, pronunciato nella giornata del 25 novembre, all’Assemblea ecclesiale dell’America Latina e dei Caraibi. Il sogno … More Una chiesa sinodale

Buon Natale

L’immagine è provocatoria, come il Dio che si fa carne: l’atto di leggere e meditare le Scritture è della donna, Maria. Assumere la cura del Bambino è dell’uomo, Giuseppe. Splendido scambio teologico la Scrittura si fa carne in Gesù e quel Bimbo è la Parola. Buon Natale