Ascolta…

Commento di Dario Vivian “Amerai il Signore tuo Dio con tutto il cuore e amerai il tuo prossimo come te stesso. Non c’è altro comandamento più grande di questi” (Mc 12,30-31). Il dito sul Libro in realtà viene messo su noi stessi, come singoli e come comunità. Dito sulla piaga: quella di ascoltare poco la … More Ascolta…

La Samaritana

Lidia Maggi È una di quelle figure folgoranti che entrano solari nella scena e poi scompaiono, lasciando però una traccia indelebile: il quadro, dopo la sua presenza, non è più lo stesso. Parlo dell’apostola di Sichem, la samaritana (Gv 4). Non sappiamo il suo nome. Sappiamo, se vogliamo esprimerci in modo gentile, che è una … More La Samaritana

Riposo

Beniamino Pizziol Un primo significato di “riposo” si riferisce alla storia di Israele nel deserto: Dio aveva destinato il popolo alla terra promessa, dove avrebbe trovato il riposo dopo quarant’anni di peregrinazioni. Ma, essendo stato infedele, non meritò di entrare in questo riposo: la generazione che uscì dall’Egitto non entrò nella Terra Promessa, nemmeno Mosè. … More Riposo

Indignazione

Papa Francesco Nel Vangelo (Mc 10,2-16) vediamo una reazione di Gesù piuttosto insolita: si indigna. E quello che più sorprende è che la sua indignazione non è causata dai farisei che lo mettono alla prova con domande sulla liceità del divorzio, ma dai suoi discepoli che, per proteggerlo dalla ressa della gente, rimproverano alcuni bambini … More Indignazione

Vedere (di) nuovo

Commento di Dario Vivian “Molti lo rimproveravano perchè tacesse, ma egli gridava ancora più forte” (Mc 10,48). L’urlo infastidisce, non lo vorremmo ascoltare. E’ quello di tanti marginali, che disturbano i ritmi di un mondo al passo dei vincenti. E’ l’urlo talvolta afono di quanti sono irregolari per le chiese, ma c’è una dottrina e … More Vedere (di) nuovo

Vedere il Volto?

San Gregorio Nisseno (ca 335-395) Sul monte Sinai Mosè disse al Signore: “Mostrami la tua Gloria!”. Dio gli rispose: “Farò passare davanti a te tutto il mio splendore (…), ma tu non potrai vedere il mio volto” (Es 33,18ss). Mi sembra che sentire questo desiderio viene da un’anima piena d’amore verso la bellezza essenziale, anima … More Vedere il Volto?

Il fiume di Dio

Sant’Ilario, vescovo  «Il fiume di Dio è gonfio di acque; tu fai crescere il frumento per gli uomini. Così prepari la terra» (Sal 64, 10).Il simbolismo del fiume è chiaro. Dice infatti il profeta: «Un fiume e i suoi ruscelli rallegrano la città dì Dio» (Sal 45, 5). Lo stesso Signore dice nel vangelo: «Chi beve dell’acqua … More Il fiume di Dio