Chi è degno?

Beniamino Pizziol Nell’Apocalisse (Ap 5,1-10) leggiamo: Io, Giovanni, vidi nella mano destra di Colui che sedeva sul trono, un libro scritto sul lato interno e su quello esterno, sigillato con sette sigilli. Questo libro contiene la storia del mondo, come Dio la vede. Nessuno è degno di aprirlo e di leggerlo, tutto è oscuro e … More Chi è degno?

Pregare le Scritture

Papa Francesco Le parole della Sacra Scrittura non sono state scritte per restare imprigionate sul papiro, sulla pergamena o sulla carta, ma per essere accolte da una persona che prega, facendole germogliare nel proprio cuore. La parola di Dio va al cuore. Così ti porta la preghiera, perché è un dialogo con Dio. Quel versetto … More Pregare le Scritture

Se riuscirò

Commento di Dario Vivian “Se riuscirò anche solo a toccare le sue vesti, sarò salvata” (Mc 5,28). Com’è il mondo visto ad alzata zero? Chiediamolo a chi lo sperimenta, a partire dalle donne che nemmeno sognano di rompere il soffitto di cristallo, ma continuano a mordere la polvere. Il lembo del mantello afferrato con forza … More Se riuscirò

La storia di Giovanni il Battista (2)

Frederic Manns Nei giorni seguenti Gesù e Giovanni leggevano insieme le Scritture, in particolare il profeta Isaia che conteneva quattro carmi su un Servo di Dio che con la sua sofferenza doveva salvare il mondo. Gesù comprese rapidamente che sarebbe stato un maestro del deserto perché il silenzio lo attirava. Sarebbe stato il messaggero dell’amore … More La storia di Giovanni il Battista (2)

Oltre l’insicurezza

Claude e Jacqueline Lagerde Di fatto, la sicurezza è fondamentalmente assicurata al fanciullo dalla comunità quando testimonia riconoscendo al linguaggio della fede un significato. Se il fanciullo vede intorno a sé gli adulti che utilizzano la Scrittura nella preghiera, nella liturgia e nei sacramenti, dice a se stesso: “Loro ci credono”. Se questi adulti lo … More Oltre l’insicurezza

La storia di Giovanni il Battista (1)

Frederic Manns    A Roma l’imperatore Tiberio regnava incontrastato. Il suo viso sottile, un po’ ossuto e dagli zigomi prominenti dava un’impressione di tristezza, rafforzata dalla bocca stretta e dalle labbra serrate. In una provincia lontana e poco nota, la Giudea, un uomo irsuto, dal viso scarno, vestito di pelli di cammello in perfetta aderenza alla … More La storia di Giovanni il Battista (1)

L’Angelo alle chiese

Beniamino Pizziol Nei primi capitoli dell’Apocalisse di san Giovanni, dopo la lettera alla chiesa di Efeso, leggiamo quelle rivolte alla chiese di Sardi e di Laodicea, che si trovavano nell’attuale Turchia. Sardi era una città commerciale molto viva, la sua lettera inizia con un rimprovero: ti si crede vivo e sei morto… perché non ho … More L’Angelo alle chiese