Buona Pasqua!

“Gioisca la terra inondata da così grande splendore; la luce del re eterno ha vinto le tenebre del mondo”   Dal Preconio Pasquale Il Sole, Pellizza da Volpedo, 1904, G.A.M. Roma “Dormi, dormi vecchio sole… … un sole migliore è sorto prima di te stamani, uno che non pago di illuminare la faccia della terra, … More Buona Pasqua!

Sono io colui che cercate

Teodoreto di Cirro (393-460) vescovo Gesù s’incammina decisamente verso i dolori annunciati dalla Scrittura. Li aveva spesso predetti ai discepoli ed aveva anche ripreso severamente Pietro che aveva accolto con dispiacere il loro annuncio (Mt 16,23). Infine aveva mostrato che quei dolori avrebbero realizzato la salvezza del mondo. Ecco perché si dichiara lui stesso agli … More Sono io colui che cercate

La preghiera biblica

Claude e Jacqueline Lagarde Come fa un fanciullo a capire la differenza che c’è tra una favola e un racconto biblico? Semplicemente vedendo come viene usata la Scrittura nel suo ambiente. Se le persone che gli stanno intorno pregano con il Vangelo – e anche lui prega con loro – egli vivrà profondamente la differenza. … More La preghiera biblica

Troverete un puledro

Dario Vivian “Troverete un puledro, sul quale nessuno è mai salito” (Mc 11,2). Ma come mi cavalca questo? Non proprio da maschio! Del resto, ho sentito dire che lo chiamano eunuco. Mi viene da fare uno sghignazzo. Gli fanno festa o gli faranno la festa? Ho l’impressione che, entrato nella città santa, presto lo condurranno … More Troverete un puledro

Paolo a Gerusalemme

Beniamino Pizziol Paolo era andato a Gerusalemme, dopo la sua conversione, per esporre agli Apostoli il contenuto della sua predicazione: Per non trovarmi nel rischio di correre invano (Gal 2,1). Ora dopo quattordici anni vi ritorna. Tutti videro chiaramente che Dio aveva chiamato Paolo ad essere apostolo dei pagani (i gentili), come Pietro lo era … More Paolo a Gerusalemme

Annunciazione, incontro di due “sì”

Beniamino Pizziol Mentre siamo condotti dalla liturgia a rivivere l’evento della passione-morte e risurrezione di Gesù, la solennità odierna ci fa contemplare il mistero dell’Incarnazione del Figlio di Dio, nel grembo della Vergine Maria. La liturgia è attraversata da un imponente annuncio di vita, a partire dalle parole del profeta Isaia: Pertanto il Signore stesso … More Annunciazione, incontro di due “sì”