Giochi creativi in catechesi

Claude e Jacqueline Lagarde L’informazione, fatta attraverso i racconti biblici, è orientata verso l’obiettivo pedagogico da noi perseguito: operazioni di conoscenza dei testi, oppure operazioni di collegamento; in questo caso l’informazione incita al superamento dello scenario immaginario legato al senso letterale. Anche la creazione proposta in catechesi si propone lo stesso obiettivo. La creazione fino … More Giochi creativi in catechesi

Il libro di Giobbe

Beniamino Pizziol E’uno dei libri sapienziali, scritto nel V° secolo avanti Cristo non è necessariamente un libro storico; può esserlo invece la figura centrale, Giobbe, un uomo giusto e paziente. Il racconto è organizzato sul modello di una parabola sapienziale, che ruota attorno ad un interrogativo che ha tormentato e tormenta l’umanità di tutti i … More Il libro di Giobbe

Donna Sapienza

Marinella Perroni Michelangelo – Creazione di Adamo (particolare) Cappella Sistina . Roma Tra le tante cose degne di stupore emerse grazie al restauro della Cappella Sistina (1980-1994) una è, a mio avviso, tutt’altro che marginale. Nell’affresco della creazione, che occupa la volta, l’attenzione viene catturata dal vigore dell’Adamo e dalla grandiosa potenza espressiva con cui … More Donna Sapienza