Messa senza popolo

Andrea Grillo Non vi è alcun dubbio che la emergenza “epidemica” – con tutta la sua serietà umana e civile – abbia portato alla luce, nella Chiesa, nuove esigenze e antiche inclinazioni. Il regime di “isolamento”, di “coprifuoco” – ma anche di forzata clausura – ha aperto domande nuove e proposto classiche risposte. Così, al … More Messa senza popolo

Tu sei il mio Dio

Santa Gertrude di Helfta (1256-1301) monaca benedettina «O Dio, tu sei il mio Dio, dall’aurora ti cerco» (Sal 63 Vulg). (…) Oh luce serenissima della mia anima, mattino splendente, diventa in me l’aurora; brilla su di me con tale chiarezza che « alla tua luce vediamo la luce » (Sal 36,10). La mia notte sia … More Tu sei il mio Dio

Querida Amazonia: un sogno ecclesiale

Andrea Grillo E’ la mancanza di desiderio che non fa sognare. E il desiderio non si può creare “ex officio”. Quando manca il desiderio, allora diventa facile leggere tutte le novità solo “in negativo”. Senza desiderio di altro, ci si tiene quel che c’è. Se le comunità desiderano l’eucaristia non è perché neghino di dover … More Querida Amazonia: un sogno ecclesiale

Ceneri mancate

Vittorio Gnoato C’era tra i farisei un uomo chiamato Nicodèmo, un capo dei Giudei. Egli andò da Gesù, di notte, e gli disse: «Rabbì, sappiamo che sei un maestro venuto da Dio…». Nel buio della notte Nicodemo va da Gesù, portando con sé quello che tutti sanno: «sappiamo che sei un maestro venuto da Dio». Eppure, … More Ceneri mancate

L’oggi di Dio

Claude e Jacqueline Lagarde La Bibbia cristiana aggiunge il Nuovo Testamento alla Bibbia ebraica; essi sono legati l’uno all’altro nella liturgia cristiana della Parola. L’Antico Testamento è “promessa” o “profezia” di ciò che continua a succedere oggi nelle profondità del tempo. Questo “oggi di Dio” si ritrova incessantemente nella liturgia: “oggi è Natale, è Pasqua, … More L’oggi di Dio