Tre rotture

Claude e Jacqueline Lagarde Quando Dio ha creato, ha inscritto delle differenze, delle rotture. La prima tra cielo e terra, ci sono i cieli e c’è la terra, e tra i cieli e la terra a volte c’è un grande abisso.  Da dove viene questa parola, Grande abisso? Da una parabola, quella del povero Lazzaro. … More Tre rotture

Santa Famiglia

Sacra Famiglia – Michelangelo Buonarroti – Gallerie degli Uffizi Firenze Commento di Gino Prandina Il soggetto, la Sacra Famiglia, è un tema molto diffuso all’epoca a Firenze, soprattutto nel genere dei quadri ad uso famigliare. Qui però il soggetto trattato dall’artista in modo insolito. Ad un primo livello di lettura pare dunque il racconto d’una … More Santa Famiglia

Primo testamento e catechesi degli adulti

Claude e Jacqueline Lagarde Generalmente non cominciamo la  catechesi degli adulti con un racconto del Primo Testamento. Eppure questa non è forse la pratica costante della liturgia della Parola, in cui la prima lettura è normalmente un testo della Bibbia ebraica? Per Paolo e i Padri della Chiesa, la prima Alleanza è la “Profezia del … More Primo testamento e catechesi degli adulti

Dio è vicino

Nicola De Guio Stiamo terminando il corso di lingua oromo che ci ha impegnato per qualche mese fra scuola e missione. Ancora una volta sperimento che conoscere una lingua (molto importante per l’azione missionaria) ti coinvolge nella vita delle persone e ti dona una ricchezza umano straordinaria. Piano piano parole ed espressioni diventano il tuo … More Dio è vicino

Santa Famiglia

Sir 3,3-17    Sal 117    Col 3,12-21     Mt 2,13-15.19-23  Nella Chiesa delle origini viene messo al centro non il nostro fare famiglia, ma l’ascolto della Parola di Dio accolta, pregata, condivisa prima di tutto nelle famiglie che diventano piccole chiese domestiche. La Parola favorisce relazioni che non possono rimanere chiuse nelle mura domestiche ma … More Santa Famiglia