Viveva di fede

Santa Teresa del Bambin Gesù (1873-1897) carmelitana, dottore della Chiesa Quanto avrei voluto essere sacerdote per poter predicare sulla Madonna! Una sola volta sarebbe stata sufficiente per dire tutto quello che penso a questo proposito. Prima avrei fatto capire quanto poco conosciamo la sua vita. Non occorre dire cose inverosimili o che non sappiamo; per … More Viveva di fede

Noi siamo pecore…

Sant’Ambrogio (ca 340-397) vescovo di Milano e dottore della Chiesa Poiché la debolezza umana non sa tenere un passo saldo in questo mondo in cui si scivola, il buon medico ti indica i rimedi contro lo smarrimento, e il giudice misericordioso non rifiuta la speranza del perdono. Non senza motivo, san Luca ci presenta di … More Noi siamo pecore…

Responsabilità

Pierangelo Ruaro La relazione del credente con Dio non è un affare privato: c’è una dimensione personale, ma essa sfocia in una testimonianza, una” responsabilità”. La fede non può essere ridotta a qualcosa di intimo: sgorga da un cuore che crede, ma si traduce in gesti e parole che annunciano ciò in cui si crede. … More Responsabilità

XXVI domenica del T.O. anno C

Am 6,1.4-7   –   Sal 145   –   1Tm 6,11-16   –   Lc 16,19-31 Ma che cosa c’è di male nell’essere ricchi? Che cosa c’è di negativo nella condizione degli “spensierati di Sion…distesi su letti d’avorio” che “…mangiano gli agnelli del gregge…canterellano al suono dell’arpa…bevono il vino in larghe coppe…si ungono con gli unguenti più raffinati” (Amos, 6,  … More XXVI domenica del T.O. anno C

Catechismo?

Sandro Manfre’ Ho incontrato l’altra sera una mamma, nostra amica, ricoverata in ospedale in attesa di un serio intervento. Il discorso è caduto sulla ripresa degli incontri di catechismo dei figli. Mi diceva: «Per me non c’è discussione: prima viene il catechismo e poi tutti gli altri impegni! Non capisco chi la pensa diversamente, se … More Catechismo?