Vita nuova

Pierangelo Ruaro Paolo ricapitola e sintetizza la storia della salvezza fino a giungere al Battista, per annunciare poi che la storia si compie in Gesù di Nazaret, e in particolare nella sua pasqua. E la Pasqua davvero genera una vita nuova, per Gesù e per tutti noi. La parola che il Padre rivolge al suo … More Vita nuova

Dio e il mondo

Pierangelo Ruaro Le parole di Gesù ai suoi discepoli durante l’Ultima cena, pongono un confronto tra la testimonianza del cristiano e il mondo in cui questa testimonianza è chiamata a incarnarsi e a portare frutto. In un certo senso il mondo potrebbe apparire come una realtà negativa. Ma non è così. Basti pensare alle parole … More Dio e il mondo

Subito

Nicola De Guio Era durante la Quaresima dell’anno scorso che il vescovo Claudio mi chiese di confermare quella mia disponibilità data “subito” per la missione. Pronunciato tra amici, quel “subito” sembrava una sorta di slogan per ricordare (e magari ripetere) la bella esperienza fatta in Ecuador, ma, nella spontaneità, mi riportava comunque ad un rinnovato … More Subito

A lume di naso

Dario Vivian C’è un modo di dire, che può essere interpretato problematicamente o positivamente: a naso o, come sarebbe l’espressione più completa, a lume di naso. Lo si usa per indicare scelte fatte senza cognizione di causa, un po’ a vanvera e un po’ all’avventura. Ma può anche sottolineare la capacità di avere fiuto per … More A lume di naso

Colpa e peccato

Claude e Jacqueline Lagarde Cos’è il peccato, che la colpa non è? È il non-amore con il peso di tutti i nostri idoli. Questo non-amore vela il volto di Dio e ci separa da Lui. Togliamo questo velo dal nostro cuore e Dio allora fa splendere il suo viso come brilla il sole quando spariscono le nuvole. … More Colpa e peccato

Moralismo ed educazione cristiana

Claude e Jacqueline Lagarde Quando l’educazione si riferisce a fattori esterni senza fare appello alla Realtà trascendente,  non impianta questa verità nell’“anima” del soggetto; egli tende allora ad impoverirsi e irrigidirsi su saperi esteriori: le cose e le logiche di questo mondo. Il moralismo funziona così. Si insegna al bambino a riferirsi ad una regola … More Moralismo ed educazione cristiana