Storia maestra

Papa Francesco La storia, studiata con passione, può e deve insegnare molto all’oggi, così disgregato e assetato di verità, di pace e di giustizia. Basterebbe che, attraverso di essa, imparassimo a riflettere con sapienza e coraggio sugli effetti drammatici e malvagi della guerra, delle tante guerre che hanno travagliato il cammino dell’uomo su questa terra. … More Storia maestra

Verso l’astrazione

Claude e Jacqueline Lagarde La prima parola del bambino (…e dell’adulto?) è naturalmente concreta per cui si fonda su immagini verbali ( …e mentali? ). Tutti gli esempi lo dimostrano. Chiediamo ai fanciulli di dieci anni di accostare il diluvio al battesimo di Gesù: essi vedono spontaneamente che, da entrambe le parti, si ritrova l’acqua … More Verso l’astrazione

Beati

Papa Francesco Beati: è la parola con cui Gesù comincia la sua predicazione nel Vangelo di Matteo. Ed è il ritornello che Egli ripete oggi, quasi a voler fissare nel nostro cuore, prima di tutto, un messaggio basilare: se stai con Gesù, se come i discepoli di allora ami ascoltare la sua parola, se cerchi … More Beati

Immagine di Dio

San Leone Magno, papa Nostro Signore Gesù Cristo, nascendo vero uomo, senza cessare mai di essere vero Dio, diede inizio, in se stesso, ad una nuova creazione e, con questa nascita, comunicò al genere umano un principio spirituale. Quale mente potrebbe comprendere questo mistero, o quale lingua potrebbe esprimere questa grazia? L’umanità peccatrice ritrova l’innocenza, … More Immagine di Dio

Tu sei Pietro

Pierangelo Ruaro Chi è Gesù? Pietro risponde e dà la sua testimonianza a nome dei Dodici, rivestendo un determinato ruolo e con una certa solennità. In cambio della sua parola, Pietro riceve subito da Gesù una benedizione in forma di beatitudine, e una promessa. La beatitudine sottolinea il rapporto irripetibile e nuovo che lo unisce … More Tu sei Pietro