Ecco, viene lo sposo

Origene (ca 185-253) sacerdote e teologo “Eccolo, viene saltando per i monti” (Ct 2,8). Prima, Cristo si è fatto conoscere dalla Chiesa solo mediante la sua voce. Ha cominciato col lanciare la sua voce davanti a sé tramite i profeti; senza lasciarsi vedere, si faceva sentire. Si sentiva la sua voce negli annunzi che facevano … More Ecco, viene lo sposo

Doppio sguardo

Pierangelo Ruaro Gesù mette al centro l’uomo nella sua realtà concreta, con la sua storia di sofferenza. E vuole affermare che a Dio interessa quest’uomo e vuole che quest’uomo possa vivere nella gioia quel dono che gli è stato fatto, essere immagine stessa di Dio ed essere in comunione con lui Ecco allora la domanda … More Doppio sguardo

Gesù contro la divisione del cuore

Pierangelo Ruaro Il comportamento di Gesù crea delle perplessità anzitutto nei parenti. Il suo comportamento è fuori dai modelli comuni, e può compromettere il buon nome del clan familiare. Per questo intervengono per provare a neutralizzare l’azione di Gesù dicendo che in lui c’è squilibrio mentale. Gli scribi danno un giudizio ancora più duro: Gesù … More Gesù contro la divisione del cuore

Nel soffio…

Lorenzo Lovo – La ruota Commento di Dario Vivian Che strano personaggio. Ne vediamo il viso, le braccia e le mani, ma il resto del corpo sembra dissolversi nell’aria, entro una nube di luce, che squarcia il buio del cielo. Lo Spirito è come il vento, non sai da dove viene, né dove va. Immerso … More Nel soffio…

Oggi si è compiuta

Sant’Ambrogio (ca 340-397) vescovo di Milano e dottore della Chiesa Dissétati prima all’Antico Testamento, per poter bere quindi dal Nuovo. Se non berrai al primo, non potrai bere al secondo. Bevi al primo per alleviare la tua sete, bevi al secondo per dissetarti completamente… Bevi l’uno e l’altro calice, quello dell’Antico e quello del Nuovo … More Oggi si è compiuta

Il sabato di Gesù

San Giovanni Crisostomo (ca 345-407) vescovo di Costantinopoli, dottore della Chiesa “Il sabato è stato fatto per l’uomo e non l’uomo per il sabato”… La legge del sabato all’inizio era importantissima: insegnava agli ebrei ad essere buoni e pieni di umanità nei confronti del loro prossimo; insegnava loro a credere alla sapienza e provvidenza di … More Il sabato di Gesù

Il lavoro creativo

Claude e Jacqueline Lagarde Come fase iniziale, l’informazione ha lo scopo di offrire al fanciullo una conoscenza necessaria per creare. Non si costruisce a partire dal nulla. Il lavoro creativo, invece, è la fase di impregnazione e di appropriazione delle immagini articolate intorno a un significato aneddotico. Se l’informazione è stata data bene e se … More Il lavoro creativo

Il cammino dell’unità

Papa Francesco Il comune impegno a favore dell’ecumenismo è un’esigenza essenziale della fede che professiamo, un requisito che nasce dalla nostra stessa identità di discepoli di Gesù. E in quanto discepoli, mentre seguiamo lo stesso Signore, comprendiamo sempre di più che l’ecumenismo è un cammino, un cammino che, come hanno costantemente sottolineato i vari Pontefici … More Il cammino dell’unità