Eterno e tempo si incontrano

Pierangelo Ruaro Nell’ultimo giorno dell’anno civile, la liturgia ci fa leggere lo stesso testo proclamato nella messa del giorno a Natale. Riascoltato a conclusione dell’anno, questo testo costituisce una meditazione sul tempo, una particolare angolatura con cui rileggere il tempo che scorre alla luce del mistero di Cristo. Rileggendo il Prologo di Giovanni ci sentiamo … More Eterno e tempo si incontrano

Il Signore passò

Sant’Efrem Siro (ca 306-373) diacono in Siria, dottore della Chiesa “Ecco, il Signore passò. Ci fu un vento impetuoso e gagliardo da spaccare i monti e spezzare le rocce davanti al Signore, ma il Signore non era nel vento.” (1Re, 19,11) Dopo ci fu un terremoto e lampi dopo l’uragano; Elia sentì che Dio non … More Il Signore passò

Gesù tra i dottori

  Giotto – Cappella degli Scrovegni – Padova Gesù tra i dottori è un affresco (200×185 cm) di Giotto databile al 1303-1305 circa e facente parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni a Padova È compresa nelle Storie di Gesù del registro centrale superiore, nella parete sinistra guardando verso l’altare. La scena, in condizioni di conservazione mediocri, è ambientata all’interno del Tempio … More Gesù tra i dottori

Quante volte?

Diego Baldan “Signore…, quante volte dovrò perdonare al mio fratello se pecca contro di me?”.  Non è una domanda posta da uno qualunque ma da Pietro, il responsabile della comunità perché Gesù già gli ha affidato il compito di legare e di sciogliere e di riconoscere chi è dentro e chi è fuori ciò che … More Quante volte?

In quel giorno

Dario Vivian Sia la luce! E la luce fu (Gn 1,3). Nel Natale del mondo la parola di Dio irrompe a dare vita alla terra informe e vuota. Si tratta di una creazione continua, un venire alla luce che rischiara e riscalda il buio disperante, che potrebbe riprendere il sopravvento, simile a un devastante terremoto. La … More In quel giorno