Eucaristia (2)

Papa Francesco L’amore dell’Eucaristia si deve fare con una catechesi, ma  mediante la Messa: che vedano come si celebra la Messa. Che capiscano questo. L’adorazione è più facile per la catechesi ai giovani che la Santa Messa, perché tu puoi spiegare: saranno venti minuti di adorazione, e il sacerdote ogni sei/sette minuti dice una parola, … More Eucaristia (2)

Eucaristia (1)

Papa Francesco Vi dirò un aneddoto. In una delle parrocchie di Buenos Aires, il parroco faceva il servizio di dare da mangiare la cena ai senzatetto. Era tutto ben organizzato: ogni giorno della settimana c’era un gruppo diverso. Giovani di buona volontà, in maggioranza cattolici, e anche alcuni che non credevano in nulla ma volevano … More Eucaristia (1)

Un canto nuovo

Pierangelo Ruaro E’ splendida l’immagine del libro dell’Apocalisse che descrive la vita che si trova attorno alla presenza di Dio: «La voce che udii era come quella di suonatori di cetra che si accompagnano nel canto con le loro cetre. Essi cantavano come un canto nuovo davanti ai quattro esseri viventi e agli anziani». Coloro … More Un canto nuovo

Liberare il cuore

Papa Francesco Teniamo ben presente che tutti i comandamenti hanno il compito di indicare il confine della vita, il limite oltre il quale l’uomo distrugge sé stesso e il prossimo, guastando il suo rapporto con Dio. Se tu vai oltre, distruggi te stesso, distruggi anche il rapporto con Dio e il rapporto con gli altri. … More Liberare il cuore

Venga il tuo Regno

Origene (ca 185-253) sacerdote e teologo Il regno del peccato è inconciliabile con il regno di Dio. Se quindi vogliamo che Dio regni su di noi, “il peccato non regni più nel nostro corpo mortale”. Ma “facciamo morire in noi ciò che appartiene ancora alla terra”, portiamo i frutti dello Spirito. Così, come in un … More Venga il tuo Regno

Sei tu il re?

Sandro Manfré Pochi versetti del vangelo di Giovanni ci introducono alla solennità di Cristo Re, che chiude l’anno liturgico. Gesù viene portato davanti al procuratore romano Pilato per essere processato. Pilato vuole sapere se davanti a lui c’è un sobillatore che potrebbe indurre il popolo a sollevarsi contro l’ordinamento romano :«Sei tu il re dei … More Sei tu il re?

Autorità regale di Cristo

Christoph Theobald. Nei testi del profeta Geremia possiamo trovare la primissima traccia di una subordinazione radicale di ogni autorità a beneficio del “cuore” di ogni essere umano. Nella sua relazione immediata con Dio: «Non dovranno più istruirsi l’un l’altro dicendo: “Conoscete il Signore”, perché tutti mi conosceranno, dal più piccolo al più grande» (Ger 31,34). … More Autorità regale di Cristo

I Magi…stupori e interrogativi (2)

Claude e Jacqueline Lagarde Cosa fa l’animatore di catechesi per aiutare il passaggio dal di fuori al di dentro? Tende una pertica biblica (o liturgica) che illumina la domanda posta. Un’informazione apparentemente fuori tema, può risuonare nell’orizzonte della domanda e condurre ad un possibile significato che bisognerà verificare discutendone. Cercando il rapporto tra la domanda … More I Magi…stupori e interrogativi (2)

Viaggio in Israele dal 23 al 31.10.19

Programma per 9 giorni in Israele, come corso di formazione per adulti/catechisti visitando i luoghi delle origini del cristianesimo. Sara guidato da p Elio Passetto, dei Padri di Sion, studioso di Giudaismo. Studieremo il tempo storico e l’ambiente dove è nato il cristianesimo e in particolare le sue radici ebraiche. 1 ° giorno (trasferimento in … More Viaggio in Israele dal 23 al 31.10.19