Fiato corto

Matteo Casarotto Il rischio di essere cristiani dal fiato corto è di stare sulla difensiva. Di ripiegarci sui nostri schemi e sulle nostre categorie, al punto di non gioire più per le meraviglie che il Signore opera anche al di fuori dei nostri chiari confini. Di dimenticare che accogliere Gesù è più che entrare nell’istituzione … More Fiato corto

Catechesi adolescenti tra 12 e 16 anni

M. Gabriella De Gennaro Pellegrini Si tratta di una pedagogia diversa da quella della Fanciullezza (6-11 anni). Il cambiamento di pedagogia deve avvenire in II media con due possibilità: catechesi di progetto, dove avviene un rovesciamento: prima la vita e poi la Bibbia catechesi con sequenze: si coltiva la parola esistenziale (blu-verde-rosso-giallo esistenziale) Fasi della … More Catechesi adolescenti tra 12 e 16 anni

Catechesi dei ragazzi tra 9 e 11 anni

M. Gabriella De Gennaro Pellegrini Tre obiettivi fondamentali Apprendere dei racconti biblici (livello di parola blu) in vari modi: ascolto, dialogo, giochi, ricerca… insieme agli altri in gruppo Stupirsi e interrogarsi (livello di parola rosso): esprimere la sorpresa provocata dall’ascolto di racconti (ciò che non avevamo mai sentito, ciò che avevamo dimenticato, ciò che pare … More Catechesi dei ragazzi tra 9 e 11 anni

Un bambino nel mezzo

Da QUMRAN NET Gesù  attacca  alla  radice  l´affanno  di  orgoglio  e di potere, scambiando l´ordine dei valori, che tante volte si impone tra gli uomini. Usa per questo l´opposizione essere primo-essere ultimo di tutti e servo di tutti. Chi si fa ultimo di tutti e servo di tutti ha lo stesso atteggiamento di Gesù e … More Un bambino nel mezzo

Vide un uomo

San Beda il Venerabile, sacerdote Gesù vide un uomo, chiamato Matteo, seduto al banco delle imposte, e gli disse: «Seguimi» (Mt 9, 9). Vide non tanto con lo sguardo degli occhi del corpo, quanto con quello della bontà interiore. Vide un pubblicano e, siccome lo guardò con sentimento di amore e lo scelse, gli disse: … More Vide un uomo