XVIII domenica del T.O. anno B

Es 16,2-4.12-15  Ef 4,17.20-24  Gv 6,24-35 Alla base della piramide che rappresenta i bisogni primari dell’uomo vengono riportati quei bisogni essenziali per la sopravvivenza e tra questi troviamo senza dubbio la necessità di nutrirsi. I bisogni rientranti nella sfera delle relazioni, ancorché primari, vengono posti nella parte alta della piramide (piramide di Maslow). In pratica … More XVIII domenica del T.O. anno B

Pane condiviso

Francesco Follo La gente è attratta dalla potenza misericordiosa di Gesù che si preoccupa dei malati e li guarisce. Gesù, però, non è solo un guaritore; è il maestro: per questo sale sul monte, come Mosè che era salito sul Sinai per accogliere la legge del Signore per Israele. Tuttavia, Gesù non va sul monte per ricevere … More Pane condiviso

La conversione della parola con la Parola

Yves Guérette Il primo contributo che desideriamo focalizzare è l’obiettivo stesso di questa Catechesi. Questa propone ai catecumeni e ai catechisti l’impegno su un cammino di conversione della parola affinché questa possa passare da un livello descrittivo, ancora positivo ed esteriore, verso l’espressione di ciò che sorge dall’interiorità. Detto in altri termini, essa desidera accompagnare … More La conversione della parola con la Parola

Contenuto e metodo

Yves Guérette Claude e Jacqueline Lagarde hanno offerto un contributo inestimabile alla catechesi durante gli ultimi quarant’anni. Frutto di un incessante lavoro di riflessione critica sulla loro pratica di catechisti, a partire dall’eredità offerta dalla Tradizione, dalla pedagogia e dalla psicologia dello sviluppo, la catechesi biblica simbolica attinge alle sorgenti della catechesi patristica riprendendone tanto … More Contenuto e metodo

Mistagogia

«Sui misteri» di sant’Ambrogio, vescovo Ogni giorno abbiamo tenuto un discorso su temi morali mentre si leggevano o le gesta dei patriarchi o gli insegnamenti dei Proverbi, perché, modellati e ammaestrati da essi, vi abituaste a entrare nelle vie degli antichi, a percorrere la loro strada e a obbedire agli oracoli divini, cosicché rinnovati dal … More Mistagogia

C’è pastore e pastore

Gianfranco Scarpitta Il profeta Geremia rassicura che Dio provvederà alle sue pecorelle, procurando loro un pastore adeguato, sollecito e premuroso. Anche Ezechiele (cap 34) riprova l’atteggiamento perfido dei pastori che, anziché rendersi guide e modelli del gregge, spadroneggiano sul popolo loro affidato perseguendo obiettivi ben differenti da quello della salute delle loro pecorelle. Pastori poco … More C’è pastore e pastore