Maria, Madre

Dario Vivian Arcabas Maria la madre presenta e offre il Figlio. Il suo volto è nell’oscurità, perché si tratta del frutto dello Spirito, che l’ha coperta con la sua ombra. Solo gli occhi splendono nel buio, segno dello sguardo di fede, chiesto a lei e a noi. Le ali degli angeli ai lati richiamano i … More Maria, Madre

Maria la Madre

Alberto Neglia «Stavano presso la croce di Gesù sua madre, la sorella di sua madre, Maria madre di Clèopa e Maria di Màgdala. Gesù allora, vedendo la madre e accanto a lei il discepolo che egli amava, disse alla madre: “Donna, ecco tuo figlio!”. Poi disse al discepolo: «Ecco tua madre!». E da quell’ora il … More Maria la Madre

Nascono i vangeli

Sant’Ireneo di Lione (ca130-ca 208), vescovo, teologo e martire Dopo che il nostro Signore è stato risuscitato dai morti e che i santi apostoli sono stati rivestiti della forza dall’alto mediante la venuta dello Spirito Santo (Lc 24,49), essi erano colmi di certezza e di conoscenza. Allora andarono fino ai confini della terra (Sal 18,5), … More Nascono i vangeli

Due mani

Pierangelo Ruaro Che cosa significa far parte del gregge che Gesù pastore guida e raduna? Due immagini ci rivelano l’intensità della relazione con il pastore buono: la voce e la mano. Mi fermo sulla seconda. “Nessuno le strapperà dalla mia mano … nessuno può strapparle dalla mano del Padre”. Dunque ci sono due mani che … More Due mani

Dare il nome

Papa Francesco Il significato del Battesimo risalta chiaramente dalla sua celebrazione, perciò rivolgiamo ad essa la nostra attenzione. Considerando i gesti e le parole della liturgia possiamo cogliere la grazia e l’impegno di questo Sacramento, che è sempre da riscoprire. Ne facciamo memoria nell’aspersione con l’acqua benedetta che si può fare la domenica all’inizio della … More Dare il nome

San Marco Evangelista

Pierangelo Ruaro L’evangelista Marco è ricordato da Pietro nella sua prima lettera come suo collaboratore ed è menzionato anche nel libro degli Atti accanto a Barnaba e Paolo. Quindi è un discepolo della prima ora. È testimone fedele della predicazione di Pietro e ci ha lasciato una catechesi (il suo vangelo) che ci aiuta a … More San Marco Evangelista

Vedere e ascoltare

Claude e Jacqueline Lagarde Ciò che profondamente manca all’iniziazione cristiana è la priorità dell’ascolto sul vedere, dell’orecchio sull’occhio. L’ascolto apre all’altro, mentre il vedere rinchiude sulla cosa vista. L’ascolto presuppone una vita interiore, un’anima, mentre il vedere può fissarsi sull’esterno delle cose. L’ascolto arricchisce lo spirito, mentre l’occhio si attacca ad una immagine religiosa fino … More Vedere e ascoltare

Papa Francesco e i bambini: chi sono i figli di Dio?

dal sito: https://it.zenit.org/16 aprile 2018 Carlotta: Ciao Papa Francesco! Noi quando riceviamo il Battesimo diventiamo figli di Dio e le persone che non sono battezzate, non sono figli di Dio? Papa Francesco: Rimani lì. Come ti chiami? Carlotta: Carlotta. Papa Francesco: Carlotta. Dimmi Carlotta, ridomando a te: cosa pensi tu? La gente che non è … More Papa Francesco e i bambini: chi sono i figli di Dio?