Vita eterna

San Tommaso d’Aquino (1225-1274), teologo domenicano, dottore della Chiesa Quando saranno compiuti tutti i nostri desideri, cioè nella vita eterna, la fede cesserà. Per questo, tutta quella serie di verità del Credo si chiude con le parole: « La vita eterna. Amen »… La prima cosa che si compie nella vita eterna è l’unione dell’uomo … More Vita eterna

Il tesoro siamo noi

di Nicola De Guio Nel bavaglio della bambina c’è scritto “sono un tesoro”. È quanto mai evidente che lo sia: per i genitori innanzitutto e per quanti, a diverse età, ritrovano la bellezza e preziosità della piccola creatura plasmata a “immagine e somiglianza di Dio”. È un tesoro da ammirare, abbracciare, coccolare e custodire per … More Il tesoro siamo noi

Risurrezione

di Francesco Bari Il racconto della mattina della risurrezione di Gesù, nella versione che ne dà l’evangelista Matteo, è una scena che si annuncia dolcemente, con i colori tenui e delicati dell’alba. L’alba, un momento del giorno, in realtà, in cui le cose devono ancora scrollarsi del tutto di dosso il pesante e oscuro velo … More Risurrezione

Terra buona

San Cesario di Arles (470-543), monaco e vescovo Cristo vi aiuti, fratelli carissimi, ad accogliere sempre la lettura della parola di Dio con un cuore bramoso ed assetato; allora la vostra obbedienza fedelissima vi colmerà di gioia spirituale. Ma se volete che le sante Scritture abbiano per voi questa dolcezza, e che i precetti divini … More Terra buona

Passaggio del mare

di Francesco Bari Del racconto biblico del passaggio del Mar Rosso, mi colpisce con forza un’immagine, quella di Mosè, con la sua mano tesa, nell’atto di dividere le acque del Mar Rosso. Vi vedo rappresentato il simbolo del faticare di ogni uomo e donna nell’atto, nello sforzo quotidiano di aprire strade, affrontare passaggi cruciali o … More Passaggio del mare

Il seminatore

di M. Gabriella De Gennaro Pellegrini Chi è mia madre, chi sono i miei fratelli? Gesù stese la mano verso i suoi discepoli: Ecco, chi fa la volontà del Padre, questi è mio fratello, sorella e madre. E disse loro una parabola: Il seminatore uscì a seminare. Uscì, fuori, senza un progetto, senza sapere come, … More Il seminatore

Zizzania e …patate

di Nicola De Guio La parabola della zizzania mi riporta alla mia esperienza di piccolo coltivatore diretto (piccolo per l’età, coltivatore per il contatto con terra e patate, diretto … dalla nonna). Incontrare erbacce tra le piante di patate era normale ed un lavoro intermedio era proprio la pulizia del terreno; dopo qualche settimana avveniva … More Zizzania e …patate

Santa Maria Maddalena

San Romano il Melode (?-ca 560), compositore d’inni greco. Colui che prova mente e cuore (Sal 7,10), sapendo che Maria avrebbe riconosciuto la sua voce, chiama la sua pecora, da vero pastore (Gv 10,4) dicendo “Maria!”. E lei, subito: “Si, mi sta chiamando proprio il mio buon pastore, per farmi stare ormai con le novantanove … More Santa Maria Maddalena