Visitazione

di Dario Vivian Giotto di Bondone – Visitazione Due donne, Maria ed Elisabetta, nel loro abbraccio e nell’intensità dello sguardo divengono come un’unica donna. Riconoscono tra loro un’appartenenza reciproca: ciascuna guarda all’altra dentro di sé, perché ambedue sono concentrate nell’accoglienza del Dono. Nel loro grembo ha fatto irruzione la vita animata dallo Spirito. Sono una … More Visitazione

Pentecoste anno A

At 2,1-11; Sal 103; 1Cor 12,3-7.12-13; Gv 20,19-23. Colpisce il clima diverso in cui Luca (negli Atti) e Giovanni nel suo Vangelo ambientano la discesa dello Spirito Santo sugli apostoli: tanto pirotecnico, ricco di effetti speciali, quasi avvenisse su un palcoscenico che si affaccia al mondo intero il primo, quanto discreto, sommesso e riservato (nel … More Pentecoste anno A

Abramo e noi

Filosseno di Mabbug (? – ca 523), vescovo in Siria Alla prima chiamata, Abramo è partito alla sequela di Dio. Non si è fatto giudice della parola che gli veniva rivolta. Il suo attaccamento per la sua famiglia e per i suoi parenti non l’hanno trattenuto, né l’amore per la sua patria e per i … More Abramo e noi

Opzione fondamentale: adulti nella comunità

di Claude e Jacqueline Lagarde La catechesi, e particolarmente la sua preparazione, sono l’opportunità di una vita in comune (lavoro, preghiera). Arricchisce la liturgia locale. Si presta molto bene per una catechesi familiare. Tutti possono dare delle informazioni ai bambini e seguirli nel loro cammino. Il dialogo e la proclamazione della fede si fanno con … More Opzione fondamentale: adulti nella comunità

Opzione fondamentale: una catechesi liturgica e missionaria

di Claude e Jacqueline Lagarde La catechesi è totalmente orientata verso la preghiera della Chiesa, della liturgia e dei sacramenti per cui: Il lavoro catechistico concorre interamente alla proclamazione della fede. Questa emerge nella celebrazione, vera cassa di risonanza della catechesi. Gli adulti cristiani, genitori e catechisti, vi testimoniano la loro fede. La ricerca che … More Opzione fondamentale: una catechesi liturgica e missionaria

Opzione fondamentale: una catechesi biblica e cristologica

di Claude e Jacqueline Lagarde Un percorso di catechesi va scelto su delle opzioni fondamentali. Ecco quindi le nostre messe in opera nelle unità pedagogiche. La Scrittura vi gioca il ruolo di matrice fondamentale del linguaggio ecclesiale. Non viene utilizzata per fornire una illustrazione delle idee religiose, ma costituisce la base concreta della confessione di … More Opzione fondamentale: una catechesi biblica e cristologica

Tempo dello Spirito

San Gregorio Nazianzeno (330-390), vescovo, dottore della Chiesa Nel corso del tempo ci sono state due grandi rivoluzioni sulla terra che chiamiamo i due Testamenti. La prima ha fatto passare gli uomini dall’idolatria alla Legge; l’altra, dalla Legge al Vangelo. E’ annunciato un terzo sconvolgimento: quello che da quaggiù ci porterà lassù dove non c’è … More Tempo dello Spirito