Vieni fuori!

Ecco una meditazione orante di Sant’Ambrogio a partire dalla Risurrezione di Lazzaro. Degnati, Signore, di venire alla mia tomba, e di lavarmi con le tue lacrime: nei miei occhi inariditi non ne dispongo tante da poter detergere le mie colpe! Se piangerai per me io sarò salvo. Se sarò degno delle tue lacrime, eliminerò il … More Vieni fuori!

Venire alla luce

di Papa Francesco – Angelus del 26/03/2017 Al centro del Vangelo di questa quarta domenica di Quaresima si trovano Gesù e un uomo cieco dalla nascita (cfr Gv 9,1-41). Cristo gli restituisce la vista e opera questo miracolo con una specie di rito simbolico: prima mescola la terra alla saliva e la spalma sugli occhi … More Venire alla luce

Quaresima di conversione: dalla tristezza alla gioia

di Pierangelo Ruaro Siamo nel cuore della Quaresima, ma in questi giorni ritorna il tema della gioia. Questa insistenza può stupirci, perché spesso abbiamo una concezione distorta dell’itinerario quaresimale che immaginiamo colorato soltanto delle tonalità della penitenza e della mortificazione. Invece la parola di Dio, se non manca di porci di fronte ai nostri peccati, … More Quaresima di conversione: dalla tristezza alla gioia

La mano di Dio

Sant’Ireneo di Lione (ca 130-ca 208), vescovo, teologo e martire Agendo in favore del cieco nato, non semplicemente con una parola bensì con un’azione il Signore gli ha reso la vista. Non ha agito in questo modo senza ragione o per caso, ma per fare conoscere la Mano di Dio che, in principio, aveva plasmato … More La mano di Dio

Un incontro inaspettato

di Graziella Tessarolo Tuscania Santa Maria Maggiore E’ bella la Tuscia, paesaggi essenziali, poveri, brulli eppure affascinanti, resti di storia ovunque, trascurati eppure  ancora testimonianza di un passato che tutti conoscono. Spicca isolata in una  campagna dal sapore arcaico la città di Tuscania con le sue due chiese romaniche :S.Maria Maggiore e San Pietro. Mi … More Un incontro inaspettato

Scarp de tennis

di papa Francesco “Scarp de tennis” è una rivista mensile per e con i senza tetto “Mettersi nelle scarpe degli significa avere grande capacità di comprensione, di capire il momento e le situazioni difficili. Faccio un esempio: nel momento del lutto si porgono le condoglianze, si partecipa alla veglia funebre o alla messa, ma sono davvero … More Scarp de tennis

Adolescenti e primo annuncio, 15-18 anni

di Claude e Jacqueline Lagarde A questa età l’adolescente comincia a intendere qualcosa della Parola di Dio in un racconto biblico che illumina una certa situazione vissuta. Come spiega Agostino in un celebre testo, la voce prima si intende, in seguito diventa sempre meglio Parola di Dio udibile, Parola di senso. Ecco che il giovane … More Adolescenti e primo annuncio, 15-18 anni