La triplice venuta secondo papa Francesco

Il tempo d’Avvento scandisce le varie tappe della “visita del Signore all’umanità”. Lo ha detto papa Francesco durante l’Angelus di ieri; la prima di queste tappe è avvenuta “con l’Incarnazione, la nascita di Gesù nella grotta di Betlemme”, mentre “la seconda avviene nel presente”. Il Signore, infatti, “ci visita continuamente, ogni giorno, cammina al nostro … More La triplice venuta secondo papa Francesco

La triplice venuta

di San Bernardo, abate Conosciamo una triplice venuta del Signore. Una venuta occulta si colloca infatti tra le altre due che sono manifeste. Nella prima il Verbo fu visto sulla terra e si intrattenne con gli uomini, quando, come egli stesso afferma, lo videro e lo odiarono. Nell’ultima venuta ogni uomo vedrà la salvezza di … More La triplice venuta

Guarire la parola

di Claude Lagarde Dice sant’ Agostino ogni uomo è capace di Dio perché sa dire una parola vera con tutto se stesso. La parola è dono di Dio, ma resta orizzontale (…terra, terra) perché, dopo la caduta è come malata. Per natura l’uomo vive in un universo mentale dualistico, dove bene e male si scontrano, … More Guarire la parola

Albero di vita

di M. Gabriella De Gennaro Pellegrini Oggi è l’ultimo giorno dell’anno liturgico e le letture dell’eucaristia sono segnate da un’immagine forte: quella dell’albero di vita che campeggia in mezzo alla piazza della Gerusalemme celeste, annunciata nel libro dell’Apocalisse. Si tratta di un albero piuttosto strano, sta in mezzo alla piazza della città, ma anche da … More Albero di vita

Verso la Parola di Dio

di Claude Lagarde  La fede cristiana si dice dal di dentro, è esperienza interiore,  pertanto non può spiegarsi dal di fuori. Ecco perché la tradizione patristica pone in atto una pedagogia biblica che vuole modificare  l’universo simbolico, spontaneamente manicheo, animando la parola. “Parlare” la Bibbia e la vita – insieme – nella polarità “verticalizzante” dell’Alleanza che … More Verso la Parola di Dio