Catechesi Biblica Simbolica, fasi di una sequenza

di Claude e Jacqueline Lagarde Ogni unità pedagogica, che chiamiamo “sequenza”, deve sempre trattare tre passaggi fondamentali. Memoria, perché se non si conosce bene un testo, non è possibile rifletterci sopra, sarebbe una riflessione sul vuoto. Parola, cioè condivisione tra i partecipanti, perché la parola scambiata costruisce l’interiorità, il semplice ascolto è volatile, non viene ricordato … More Catechesi Biblica Simbolica, fasi di una sequenza

Papa Francesco in Svezia

di M. Gabriella De Gennaro Pellegrini Papa Francesco parteciperà alla Commemorazione ecumenica dei 500 anni della Riforma, organizzata da Federazione Luterana Mondiale e Pontificio Consiglio per l’Unità dei Cristiani. E’ un evento storico, dopo secoli di lotta e di guerre tra Riforma e Controriforma. Basta pensare al conflitto cruento, con morti e feriti, in Irlanda del … More Papa Francesco in Svezia

Catechesi Biblica Simbolica, alle varie età

di Claude e Jacqueline Lagarde I fanciulli fino a sette, otto anni si limitano ad utilizzare ed esercitare i primi due livelli di parola (memoria-blu e confronti-verde): vengono loro proposti racconti tratti dai due Testamenti, perché se ne approprino, interiorizzino le immagini, le confrontino tra loro e con la propria esperienza; le scoprano poi nella … More Catechesi Biblica Simbolica, alle varie età

Catechesi Biblica Simbolica, obiettivi di fondo

di Claude e Jacqueline Lagarde Obiettivo della catechesi, secondo la tradizione della Chiesa, è quello di iniziare il battezzato alla liturgia della Parola al fine di nutrire il cuore e accompagnare la conversione dell’esistenza concreta. Sarà allora necessario un cammino di meditazione cristiana, cammino interiore in cui risuoni la parola biblica e liturgica, cammino di … More Catechesi Biblica Simbolica, obiettivi di fondo

Il giardino segreto

Sant’Agostino (IV°s) L’interiorità biblica: Un superbo giardino segreto da preservare e coltivare: questa è l’opera catechistica! Non vi disprezzate ai vostri occhi; il Creatore dell’universo, che è anche vostro, vi stima a sì alto prezzo che ogni giorno fa scorrere per voi il sangue prezioso del suo unico Figlio. Il vostro valore sta nel saper … More Il giardino segreto

Il dialogo secondo papa Francesco

di Salvatore Cernuzio “Ascoltare, spiegare, mitezza, non abbaiare l’altro, non urlare, cuore aperto”. È la ricetta che Papa Francesco offre ai 100 mila fedeli presenti all’Udienza giubilare, per avviare un dialogo e un dialogo che vada a buon fine: in famiglia, nel quartiere, a scuola, sul posto di lavoro. “C’è tanto bisogno di dialogo nelle nostre famiglie, … More Il dialogo secondo papa Francesco