Le stagioni della fede, nell’autunno della vita

di Dario Vivian Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio (Luca 1,36-37). La primavera di Maria viene accostata, nel testo biblico, all’autunno della cugina; e le due stagioni vengono celebrate insieme, in un unico fremito … More Le stagioni della fede, nell’autunno della vita

Angeli e Arcangeli

San Gregorio Magno papa E’ da sapere che il termine “angelo” denota l’ufficio, non la natura. Quei santi spiriti della patria celeste sono sempre spiriti, ma non si possono chiamare sempre angeli, poiché sono angeli solo quando per mezzo loro viene dato un annunzio. Quelli che annunziano i più grandi eventi sono chiamati Arcangeli. Ad … More Angeli e Arcangeli

Giocare in catechesi

di Jacqueline Lagarde Il gioco in catechesi può essere un vero apprendimento della vita cristiana. Per giocare come intendiamo noi, la persona deve provare a tessere delle relazioni con  altri, deve implicare la propria parola dentro questi rapporti, che sono imprevedibili e mutevoli. Non si tratta forse di un aspetto essenziale di  ogni esistenza umana? Un gioco, … More Giocare in catechesi

Sapienza di Dio

di Vittorio Gnoato  Padre, Signore del cielo e della terra, tu non ci hai mandato ad insegnare una dottrina e a far conoscere delle verità con un linguaggio dotto e ricercato. Tu ci hai insegnato la sapienza di chi dona anzitutto se stesso. Questa sapienza, è la forza che salva più di ogni intelligenza., più di ogni umana sapienza. Infatti, non c’è bellezza di linguaggio, né … More Sapienza di Dio

Guarire la vista

Origene (ca 185-253), sacerdote e teologo Omelie sulla Genesi Il sole e la luna illuminano i nostri corpi; così Cristo e la Chiesa illuminano le nostre menti. Almeno le illuminano se non siamo ciechi spiritualmente. Infatti come il sole e la luna non cessano di diffondere il loro chiarore sui ciechi che pur non possono … More Guarire la vista

Giubileo dei catechisti

dall’omelia di papa Francesco Il punto essenziale della nostra fede è conservare il “comandamento”. Nella Prima Lettura di oggi (cfr 1Tm 6,14),  San Paolo sottolinea il “primo annuncio”, ovvero: “il Signore Gesù è risorto, il Signore Gesù ti ama, per te ha dato la sua vita; risorto e vivo, ti sta accanto e ti attende ogni giorno”. … More Giubileo dei catechisti