Parrocchia sinodale

Proposta pastorale per la Chiesa di Oggi di Claude Lagarde Richiamo storico Con il terzo millennio la Chiesa universale si impegna in una nuova tappa della sua storia, un ritorno all’evangelizzazione inaugurata dagli apostoli e dagli evangelisti. Si tratta di rinnovare la stupenda avventura del Cristo-Signore alla sua risurrezione, il folle progetto narrato dall’evangelista Luca … More Parrocchia sinodale

AMARE I NEMICI

Sant’Agostino (354-430), vescovo d’Ippona (Africa del Nord) e dottore della Chiesa Commento alla prima lettera di san Giovanni, 1,9 « Siate voi perfetti come è perfetto il Padre vostro celeste »   «A questo segno noi conosciamo di essere in lui, se in lui saremo perfetti» (1 Gv 4,17). Egli parla di perfetti nell’amore. Ma … More AMARE I NEMICI

Cantico alla vita

di M.Gabriella De Gennaro Pellegrini “Tu sei mio figlio, io oggi ti ho generato” (1Sam 2, 7)  Tu, o Dio, plasmi Adàm dalla terra e dici: non è bene che l’uomo sia solo. E da lui plasmi la donna, Eva madre dei viventi, carne della sua carne e ossa dalle sue ossa. Adàm si unisce a … More Cantico alla vita

Sessione dal 12 al 16 luglio 2016

Approccio teologico e catechistico all’iconografia romanica a partire dalle basiliche di Vezelay e Saulieu (Bourgogna – Francia) Nel 1996, à Parigi, festeggiavamo i 20 anni della nostra associazione di catechesi biblica simbolica, nata a Asnières, Orsay, Versailles, Compiègne, Tours… e, ben presto, ai quattro angoli della Francia. Allora parlavamo anche dei “prossimi 20 anni”. Chi … More Sessione dal 12 al 16 luglio 2016

Come risvegliare la fede dei più giovani ? (3-10 anni)

Claude Lagarde Si tratta, in effetti, di far entrare i fanciulli nella pratica cristiana dell’ascolto della Parola di Dio al fine di prepararli al turbine che sorgerà in ciascuno di loro alla pubertà (verso 12-13 anni). E’  l’emersione del tempo vissuto nello spazio religioso (o culturale). Dio abita questo tempo ma il fanciullo lo ignora. … More Come risvegliare la fede dei più giovani ? (3-10 anni)

Cos’è la Catechesi biblica simbolica ?

di Sandro Manfre’ L’obiettivo della Catechesi biblica-simbolica è quello di far crescere “l’interiorità della fede”, che non è innanzitutto emozione o vita affettiva o coscienza morale.L’interiorità rivelata nelle Scritture è una dimora intima che Dio si costruisce nell’uomo; non è né naturale né fabbricata a partire dalle leggi umane. Questa singolare vita interiore nasce e si … More Cos’è la Catechesi biblica simbolica ?